SMS e Videogiochi: a 7 anni mani da anziani

L’allarme – Il chirurgo Lanzetta: i genitori vigilino, i bimbi esposti a danni articolari Dal Corriere della Sera – 21 Novembre 2008 A 7 anni le loro mani assomigliano a quelle di un chitarrista consumato, i tendini hanno gli stessi problemi degli arrampicatori di free climbing, le articolazioni soffrono neanche fossero i nuovi Cipputi delle catene…

Cellulari e videogiochi, bambini esposti a malattie delle mani: a Monza giornata dedicata alla prevenzione e alla cura

Porte aperte al Centro di Riabilitazione il Carrobiolo il 22 novembre Monza, 22 novembre 2008. Pericoli da sovraccarico funzionale alle mani per tutti i bambini che usano cellulari e videogiochi. Per prevenire i disturbi e curare con opportune riabilitazioni quelli già insorti, i terapisti del Centro di Riabilitazione il Carrobiolo organizzano nella loro sede di Monza sabato 22 novembre 2008,…

Malformazioni delle mani corrette in utero

Interventi precoci e riabilitazioni sono la nuova frontiera della microchirurgia che diventa sempre più precisa e sicura anche grazie anche ai trapianti Il professor Marco Lanzetta ha sperimentato con successo la ricostruzione sul feto di gravi menomazioni agli arti superiori. Questi interventi potranno restituire ai nascituri una normale anatomia ed evitare loro una terapia antirigetto…

Intervista a Gianni D’Antonio

Trapiantato 7anni fa, non si nasconde più, conduce una vita normale. Gianni D’Antonio ha 39 anni, è sposato e ha una figlia piccola. Lavora come operaio in una stamperia di materie plastiche a Teramo. La menomazione è stata causata da un incidente in casa. Prima dell’intervento non seguiva nessuna terapia, ma portava una protesi elettrica…

Intervista a Domenico D’Amico

Trapiantato 6 anni fa, oggi lavora con il muletto tutti i giorni. Domenico D’Amico ha 39 anni, è sposato e ha una figlia. Lavora in una ditta di prefabbricati come operaio magazziniere vicino a Reggio Emilia. La sua menomazione alla mano fu causata da un incidente stradale. Prima dell’intervento del Professor Lanzetta non seguiva nessun…

New hands, faces, voices-cutting edge transplant surgery

MEDIA CENTRE “News from the University of Canberra” The surgeon who performed the world’s first hand transplant will discuss the latest advances transplant surgery at the University of Canberra tomorrow. Adjunct professor of orthopaedics and microsurgery at the University of Canberra and director of the Italian Institute of Hand Surgery Marco Lanzetta will discuss the…

Gicam Onlus ONG e il 5 per 1000

Per sostenere il GICAM-ONLUS ONG basta indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 12465580152 Quest’anno puoi sostenere i progetti e le campagne dell’Associazione G.I.C.A.M. destinando la quota del 5 per milla delle tue tasse. Il 5 per mille non ti costa nulla e non è una tassa aggiuntiva. E’ una quota delle tue tasse che, se non decidi altrimenti, resta…