Nell’ambito della crescita qualitativa della Casa di Cura Giovanni XXIII , la Direzione e il Prof. Lanzetta hanno deciso di collaborare e far si che i numerosi pazienti che oggi si rivolgono a Monza possono trovare presso la struttura di Monastier la stessa qualità di prestazioni ma con minor disagio.
Il Prof. Marco Lanzetta è noto a livello mondiale per aver eseguito in equipe, ormai 10 anni fa, il pioneristico trapianto di mano a Lione.
Il Prof. Lanzetta è Direttore dell’Istituto Italiano di Chirurgia della Mano di Monza ed ha iniziato un’attività che comprende sia visite ed attività chirurgica che riguardano le patologie a carico della mano (dita e articolazione) che hanno nel nostro territorio una grande incidenza (artrite reumatoide, artrosi, tunnel carpale, lesioni tendini e nervi…).
In particolare l’attività chirurgica si avvale della tecnica di micro chirurgia che ha consentito, fra l’altro, la ricostruzione della piccola mano della bimba vittima di Unabomber.
Non si deve sottacere anche la grande umanità del Prof. Lanzetta il quale interviene con la Sua altissima professionalità nei paesi poveri in particolare con i bambini della Sierra Leone, prestando la Sua opera in termini assolutamente gratuiti.
Nell’ambito della crescita qualitativa della Casa di Cura Giovanni XXIII e viste le garanzie che la stessa è in grado di fornire al professionista, la Direzione e il Prof. Lanzetta hanno deciso di collaborare e far si che i numerosi pazienti che oggi si rivolgono a Monza possono trovare presso la struttura di Monastier la stessa qualità di prestazioni ma con minor disagio.
L’attività di visite e d’interventi è iniziata dal giorno 11/11con una frequenza di due volte al mese. Per la prenotazione di visita o consulenza resterà come coordinamento l’Istituto Italiano di Chirurgia della Mano Srl con i seguenti indirizzi: Vicolo Scuole 5 a Monza (MI) tel. 039 2324219 – fax 039 2315228 oppure info@iicm.it – www.iicm.it